Il giardino multilivello e la piscina

Il Broglino é prima di tutto una residenza familiare che conserva tutta la rustica bellezza del progetto del XVII secolo cui è stato aggiunto, con grande perizia progettuale, tutto il comfort e la vivibilità indispensabili in una moderna casa di vacanze.

Il Casale è alla sommità di un giardino multilivello che degrada verso la collina
e la tenuta agricola di famiglia.

Il patio che circonda la villa
si apre sulla piscina solarium attrezzata con lettini,
sedie a sdraio e docce.

Nel giardino ci sono alberi secolari piantati mentre il Broglino veniva costruito e, poco più giù, si può scorgere un giovane uliveto che proprio ora inizia a dare i primi frutti.

La privacy è garantita da alte siepi che circondano tutta la tenuta creando un maestoso "muro" verde che trasforma la Dimora e il suo giardino in un'oasi di relax.

L'abitazione si divide su tre livelli. Al piano terreno si trovano un salone con veranda e sala biliardo cui si aggiunge una vasta sala da pranzo con tavolo circolare per più di venti commensali. Il living è collegato alle cucine, ai servizi e ad una piccola ma affascinante biblioteca dove sono conservati gli antichi documenti che raccontano la storia de Il Broglino.

Il salone principale con la meravigliosa vista sulla valle

Gli arredi sono in massima parte originali con l'aggiunta
di alcuni interessanti pezzi di design scelti personalmente dai proprietari.

Le rifinitura di pregio e alcuni affreschi d'epoca completano
il colpo d'occhio di grande effetto.

Il Broglino ha anche una piccola Cappella privata
che può essere mostrata agli ospiti su richiesta.

Il Broglino, con la sua storia, è un piccolo ma grande esempio della cultura e dell'arte italiana ed è un patrimonio per chiunque ami le tradizioni.